In occasione dell'edizione 2018 dell'Edinburgh International Television Festival, l'evento annuale dedicato alla televisione e al mondo digitale che si tiene ad agosto a Edimburgo dal 1976, Netflix ha annunciato ufficialmente due nuove produzioni originali. Tra queste, troviamo il primo cooking show "globale" che si intitolerà The Final Table e che sarà disponibile in streaming sulla piattaforma verso la fine del 2018.
Il programma prevede che 12 coppie di chef, provenienti da tutto il mondo, si sfidino in una competizione culinaria globale ad eliminazione, cucinando i piatti tipici di Messico (rappresentato da Enrique Olvera), Spagna (Andoni Aduriz), Inghilterra (Clare Smyth), Brasile (Helena Rizzo), Francia (Anne-Sophie Pic), Giappone (Yoshihiro Narisawa), Stati Uniti (Grant Achatz), India (Vineet Bhatia) e Italia (Carlo Cracco), per ottenere un posto al Final Table, il tavolo dove sono accomodate nove leggendarie icone culinarie internazionali.
In ogni episodio, dedicato ad un Paese differente, gli chef professionisti si cimentano in versioni di alta cucina di piatti nazionali come possono essere la paella spagnola, la cena americana del Ringraziamento o la tradizionale colazione inglese. I loro piatti vengono giudicati da celebrità, critici gastronomici e chef che hanno il compito di eliminare le squadre peggiori fino alla finale. Nell’ultima puntata solo uno degli chef ancora in gara si aggiudica la vittoria finale.
I presentatori dello show saranno Andrew Knowlton e James Beard. Prodotto da Theoldschool. Ideato dai produttori esecutivi di MasterChef Robin Ashbrook e Yasmin Shackleton.