il 30 agosto arriva in prima serata su DMAX (DTT, 52) >strong>Affari a 4 ruote Italia, spin-off tricolore di Wheeler dealers, format britannico trasmesso da ormai 14 stagioni dal gruppo Discovery in UK. Era solo questione di tempo, dunque, perché arrivasse anche da noi una serie a base di meccanici, carrozzieri e venditori di auto pronti a trasformare in chicche anche i rottami più fatiscenti, riuscendo anche a guadagnare.
Il format originale, infatti, prevede che in ogni puntata l'appassionato di auto Mike Brewer compri un'auto - di cui fa anche una breve storia - la testi prima dell'acquisto e la porti a riparare, prefissandosi un budget complessivo. A questo punto parte il makeover, tra ricerca di pezzi di ricambio e commenti con possessori di auto simili. Infine c'è la vendita a un terzo, con evidenti margini di guadagno.
Nella versione italiana, prodotta da Pesci Combattenti per Discovery Italia, il fiutatore di affari è "il Principe", vero 'Re' negli affari, ovvero Antonello, detto Nello, Salzano, avvocato penalista di Santa Maria Capua Vetere (CE), con una grande passione per le auto. E' lui che va in giro per rimesse, scassi e garage a cercare 4 ruote da rivalutare.
Il meccanico cui spettano i miracoli è detto 'Il Profeta", forse anche per il suo look tra l'hipster e il messianico. Si tratta di Riccardo, per gli amici Rik, che viene da Milano, ha un CV che spazia tra l'organizzazione eventi e lo store manager, ma che evidentemente ha nel cuore brugole e chiavi inglesi.
Infine c'è "il Boss", colui che si occupa della vendita e che in Italia ha il volto di Salvatore Nobile, che ha una propria concessionaria in quel di Capua. Tutto si svolge, quindi, nel casertano, terra particolarmente ricca di spunti per Pesci Combattenti, fresco de La Clinica per Rinascere - Obesity Center Caserta, ambientato a Castelvolturno.